Informativa sulla privacy

Informativa Privacy da consegnare ai clienti
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Informativa ai sensi del D.lg. 23 giugno 2003 n. 196, Reg. E.U. 679/2016 recepito dal D.M. 101/2018
Premesso che la normativa in materia di privacy raccolta nel codice in materia di protezione dei dati personali approvato con D.lg. 23 giugno 2003 n. 196, reg. EU 679/2016 applicato con il D.M. 101/2018 che qui si intendono integralmente applicati e leggibili sul sito web del garante della privacy all’indirizzo www.garanteprivacy.it
Precisato che:
1. I dati raccolti tramite questo modulo d’iscrizione rientrano nella tutela predisposta dal D.M.
101/2018 in quanto dati personali.
Il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelare la riservatezza del cliente e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione degli stessi comprese la combinazione di due o più delle attività suddette. Il trattamento dei dati del cliente avrà luogo prevalentemente con modalità cartacea ed eventualmente informatizzata nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge.
2. Il titolare del trattamento dei dati è il Professionista in Kinesiologia Sig. Francesca Gilardi Il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona di Francesca Gilardi 3. I dati richiesti sono necessari per perfezionare l’apertura e la gestione del rapporto tra il
Professionista e il Cliente.
I dati verranno conservati nell'archivio cartaceo dello Studio per poter assolvere ai servizi da lei richiesti.
4. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I dati in questione potranno essere comunicati esclusivamente agli Enti o organismi pubblici che hanno per legge, regolamento o direttiva comunitaria, diritto o obbligo di conoscerli. A detti dati potranno altresì avere accesso solo i componenti dello Studio di Kinesiologia della Sig. .Gilardi francesca espressamente incaricati del trattamento.
5. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati potranno essere comunicati a:
• tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti
normativi;
• ai nostri collaboratori, dipendenti, nell'ambito delle relative mansioni;
• a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione
risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità
sopra illustrate;
6. Che il D.M. 101/2018 disciplina come segue il diritto d’accesso ai dati personali e altri diritti:
a) L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile.
b) L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- delle finalità e delle modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che
possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello
stato, di responsabili o incaricati.
c) L’interessato ha diritto di ottenere:
- l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero quando ne ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione
della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per
i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere A e B sono state portate a conoscenza, anche
per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d) L’interessato h adirittodi opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini dell’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
7. Diritti dell’interessato
7.1 Art. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in
tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze
previste di tale trattamento per l'interessato.
7.2 Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 - diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o
altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6,
paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro
fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun
motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai
sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto
dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società
dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679 7.3 Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del
trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede
invece che ne sia limitato l'utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati
personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto
in sede giudiziaria;
d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679
in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del
trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
7.4 Diritto di cui all’art. 20 Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento
8. Revoca del consenso al trattamento
Potrà revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una comunicazione postale al seguente indirizzo Francesca Gilardi - Via .....ronco praderigo 43. - CAP ...23864 ....... Città .Olginate o alla mail fra74gilardi@gmail.com corredata da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto 7, può inviare una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Francesca Gilardi - Via ..ronco praderigo 43 – CAP ..22854 ....... Città ......OlginatePrima di poterle fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.
Aggiornato al 02 marzo 2020
Offerto daReservio Business
© Copyright 2012 - 2025 Reservio. Tutti i diritti riservati.
Hai una tua azienda? Prova Reservio e crea il tuo sito web di prenotazione personale.